Il ruolo dell’alimentazione è fondamentale nel mantenimento dello stato fisico denominato “salute”.  Nel concetto della nostra fisicità vi sono tre aspetti da considerare e da nutrire attraverso  differenziate alimentazioni:

Corpo, Anima, Spirito

Corpo: per poter espletare le sue funzioni vitali il corpo necessita di cibo; i cibi più importanti sono:

  • Aria – mancando questo alimento il nostro corpo perderà completamente la sua vitalità in pochi minuti
  • Acqua – la cui mancanza per alcuni giorni toglie la totale vitalità
  • Cibo materiale – la cui totale mancanza porta alla fine della vitalità dopo circa 40-50 giorni

E’ importantissimo che questi alimenti siano puri  – non inquinati – sani, integrali come la natura li dona, coltivati  biologicamente come lo esige la vita.

Il cibo materiale va assunto  in quantità modiche e diversificate a seconda della persona, sulla base di età,  luogo, lavoro, carattere, salute e altro

  • Anima – necessita di un cibo meno denso ma carico di piaceri espressivi come: arte espressiva in genere, sport non competitivo, contemplazione, crescita individuale e altro
  • Spirito – necessita di cibo ancora più sottile come: altruismo, compassione, amore, tolleranza, fratellanza, sorellanza e altro, altro ancora.

Il ciclo dell’alimentazione va inteso come unico e non diviso  in parti o sezioni, divinamente  inserito nel totale complesso del Grande Equilibrio.

Condividi questo articolo, scegli la piattaforma!